Gnocchi al formaggio stagionato: ricetta cremosa e saporita

Gnocchi al formaggio stagionato: ricetta cremosa e saporita

  • Preparazione: 1 ora 15 minuti
  • Cottura: 30-40 minuti
  • Dosi per: 4/6 persone

Gli gnocchi al formaggio stagionato sono un primo piatto cremoso e ricco di sapore, perfetto per chi desidera unire la tradizione culinaria italiana a note intense e avvolgenti. L'utilizzo di formaggi stagionati conferisce al piatto una profondità aromatica unica, trasformando una semplice portata in un'esperienza gourmet.

Gli gnocchi, simbolo della cucina casalinga e della convivialità, si sposano perfettamente con la cremosità di una crema di formaggio stagionato per gnocchi, creando un contrasto equilibrato tra morbidezza e sapore deciso. In questa ricetta, scoprirai come preparare gli gnocchi fatti in casa e abbinarli alla salsa perfetta, ottenendo un piatto raffinato e irresistibile.

 Ingredienti:

Per preparare questa deliziosa ricetta, servono ingredienti genuini e di qualità. La freschezza delle patate e la scelta di un buon formaggio stagionato sono fondamentali per ottenere un risultato ottimale.

Ingredienti per gli gnocchi fatti in casa

  • 1 kg di patate: meglio se farinose, per garantire una consistenza morbida e compatta
  • 300 g di farina 00: necessaria per legare l'impasto senza renderlo troppo duro
  • 1 uovo: aiuta a dare struttura agli gnocchi
  • Un pizzico di sale: per esaltare il sapore degli ingredienti

Ingredienti per la salsa al formaggio stagionato

  • 200 ml di panna fresca liquida: la base perfetta per una crema vellutata
  • 150 g di Gorgonzola dolce: per un gusto leggermente piccante e una consistenza fondente
  • 100 g di Fontina: dal sapore delicato e avvolgente
  • 100 g di Emmentaler: che dona una leggera nota dolce
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato: per un tocco finale di sapidità
  • Pepe nero macinato fresco q.b.: per bilanciare i sapori.

Per ottenere il massimo del sapore, la scelta del formaggio è fondamentale. Scopri i migliori formaggi stagionati da provare per una ricetta perfetta!

 Utensili e/o piccoli elettrodomestici:

  • nulla da segnalare

 Preparazione:

Come preparare gli gnocchi fatti in casa

Preparare gli gnocchi fatti in casa richiede un po' di manualità, ma il risultato vale sicuramente lo sforzo. La consistenza perfetta dipende dalla giusta combinazione di ingredienti e dal metodo di lavorazione.

  1. Cottura delle patate: Lava le patate e cuocile intere in una pentola con abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti, fino a quando saranno tenere.
  2. Preparazione dell'impasto: Scola le patate, pelale ancora calde e schiacciale su una superficie infarinata. Aggiungi la farina, l'uovo e un pizzico di sale.
  3. Lavorazione dell'impasto: Impasta delicatamente fino a ottenere una consistenza morbida ma compatta. Evita di lavorarlo troppo per non renderlo duro.
  4. Formazione degli gnocchi: Dividi l'impasto in filoncini dello spessore di circa 2 cm, tagliali a tocchetti e, se desideri, passali su un rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta per dare la classica forma.

Come preparare la salsa al formaggio stagionato

La crema di formaggio stagionato per gnocchi è il cuore di questa ricetta. Il suo gusto intenso e avvolgente è ottenuto grazie alla combinazione di formaggi ben bilanciati tra loro.

  1. Preparazione dei formaggi: Taglia a pezzetti il Gorgonzola, la Fontina e l'Emmentaler.
  2. Riscaldamento della panna: In un pentolino, scalda la panna a fuoco basso senza portarla a ebollizione.
  3. Scioglimento dei formaggi: Aggiungi i formaggi alla panna calda, mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  4. Aggiunta del Parmigiano: Togli il pentolino dal fuoco e incorpora il Parmigiano grattugiato, continuando a mescolare fino a completo scioglimento.

Condimento: Insaporisci la salsa con una spolverata di pepe nero macinato fresco.

Come servire gli gnocchi al formaggio stagionato

Servire gli gnocchi con la giusta presentazione e qualche accorgimento extra può trasformare questo piatto in un'opera d'arte culinaria.

Impiattamento e decorazioni

Dopo aver cotto gli gnocchi in abbondante acqua salata e averli mescolati alla salsa, impiatta con cura e aggiungi una spolverata extra di formaggio stagionato grattugiato. Per un tocco di eleganza, puoi completare il piatto con scaglie di Caciocavallo.

Idee per aggiungere croccantezza

Per un piacevole contrasto di consistenze, puoi arricchire gli gnocchi con:

  • Noci tritate, che aggiungono una nota croccante e leggermente dolce.
  • Erbe fresche, come prezzemolo o timo, per un tocco di freschezza.
  • Briciole di pane tostato, che donano una piacevole croccantezza al piatto.

 Varianti:

Varianti della ricetta

Questa ricetta può essere personalizzata in diversi modi, variando gli ingredienti o aggiungendo nuove note di sapore.

  • Sostituzione dei formaggi: Prova ad utilizzare Pecorino Romano, Provolone o altri formaggi stagionati per un sapore diverso.
  • Aggiunte extra: Speck croccante, funghi trifolati o un tocco di tartufo possono arricchire ulteriormente il piatto, rendendolo ancora più raffinato.

Preparare gli gnocchi al formaggio stagionato in casa è un'esperienza gratificante che ti permette di portare in tavola un piatto dal sapore intenso e dalla consistenza avvolgente. La combinazione di gnocchi soffici e una crema di formaggio stagionato crea un'armonia di sapori che conquisterà il palato di chiunque. 

Sperimenta con diversi formaggi e aggiunte per personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti e sorprendere i tuoi ospiti con una portata degna dei migliori ristoranti.

Cucina una nostra ricetta, scatta e invia al volo!

Sei curioso? scrivi a info@lacuocaadomicilio.it